29 settembre – 6 ottobre 2018
Programma religioso
Sabato 29 settembre
Ore 19:00 Santa Messa presieduta da S.E. Rev.ma mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto, per l’ingresso canonico del nuovo parroco, don Giuseppe Marino.
Ore 22:00 Notte bianca di preghiera per la famiglia – La vocazione alla famiglia
Dopo un momento iniziale di meditazione comunitaria, esporremo il SS. Sacramento per l’adorazione personale e silenziosa lungo tutta la notte.
Al mattino della domenica, alle ore 06:00 celebrazione delle “Lodi mattutine”.
Domenica 30 settembre
Ore 09:00 – ore 10.30 – ore 12.00 – ore 19.00 Santa Messa
Ogni giorno, da Lunedì 01 ottobre a Sabato 6 ottobre
Ore 17:30 Rosario della Santa Famiglia
Ore 18:00 Santa Messa con riflessioni di suor Emmanuela Viviano, delle “Pie Discepole del Divin Maestro”
Martedì 02 ottobre
Ore 19.00 Un popolo di discepoli in ascolto (c/o Auditorium) – Le Pie Discepole del Divin Maestro in dialogo con la comunità
Venerdì 05 ottobre
Ore 18:00 Santa Messa con consacrazione delle famiglie ed imposizione dello Scapolare a quanti desiderino mettersi sotto la protezione di Gesù, Maria e Giuseppe.
A seguire, Processione del simulacro della Santa Famiglia per le seguenti vie del quartiere: via Lago di Albano, via Lago di Monticchio, via Lago Maggiore (sino al capolinea dell’AMAT), via Lago di Garda e rientro in chiesa. Accompagnerà la processione l’Orchestra di fiati “Città di Crispiano” diretta dal maestro prof. Francesco Bolognino.
Sabato 06 ottobre
Ore 18:00 Santa Messa solenne con rinnovo delle promesse matrimoniali.
Programma civile
Domenica 30 settembre
Ore 10:00 Pompieropoli (c/o Piazzale via Lago di Garda antistante la chiesa)
A cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale – sezione di Taranto e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto. Attività per grandi e più piccoli.
Ore 20:30 Inaugurazione della prima “Little Free Library” alla Salinella (c/o Giardini Adele Ficarelli – zona Sestante)
In collaborazione con l’OPS – Osservatorio Permanente Salinella, e l’associazione “Noi ci proviamo” la prima “casa per i libri”, piccola biblioteca all’aperto.
Mercoledì 03 ottobre
Ore 19:00 Tavola rotonda “Vocazione e lavoro: percorsi da riscoprire” (c/o Auditorium).
Partecipano:
- – don Antonio Panico, sociologo, vicario episcopale per la salvaguardia del creato;
- – Dott.ssa Rosa Maria Ladiana, amministratore unico della Casa di Cura “Villa Verde” di Taranto;
- – Nello De Gregorio, presidente Associazione Culturale “Nobilissima Taranto”
Coordinano: Alessandro Greco redattore “CorrierediTaranto.it” e Guglielmo Labalestra, giovane di Azione Cattolica
Giovedì 04 ottobre
Ore 19:00 Spettacolo teatrale “La leggenda del pianista sull’oceano” (c/o Auditorium)
a cura della compagnia “Cesare Giulio Viola” di Taranto
Sabato 06 ottobre Mercoledì 10 ottobre
Festa in piazza (c/o Piazzale via Lago di Garda) dalle ore 21.00:
- 4^ Sagra delle Pizzette Fritte
- Concerto Vasconnessi, Vasco Rossi Tribute Band